La nostra convinzione è che non esista una linea di demarcazione tra tradizione ed innovazione perché nella ricerca e nell’implementazione delle pratiche agricole l’innovazione coincide con la contemporaneità.
smart agricolture
Il monitoraggio dei parassiti e delle malattie costituisce un passo fondamentale nella gestione efficiente di una moderna azienda agricola.
Per tale ragione AGROROBOTICA ha realizzato una trappola robotica per il monitoraggio degli insetti nocivi denominata SpyFly.
SpyFly è uno strumento particolarmente innovativo che attira e cattura gli insetti nocivi tramite richiami sessuali a feromoni e li riconosce tramite algoritmi di riconoscimento proprietari inviando messaggi di allerta in tempo reale all’agricoltore.
Grazie alla connessione in rete il monitoraggio delle colture viene effettuato direttamente tramite un’applicazione accessibile da smartphone.
L’Intelligenza Artificiale di cui è dotata la SpyFly analizza i dati ambientali rilevati in campo combinandoli con i dati delle catture, ed elabora modelli previsionali in grado di allertare preventivamente l’agricoltore delle condizioni ideali per la presenza degli insetti dannosi.
Gli attuali cambiamenti climatici in atto e la maggiore sensibilità dei consumatori verso un’agricoltura sostenibile rendono la SpyFly uno strumento indispensabile per l’agricoltore del terzo millennio.
SpyFly
La tua azienda a portata di mano
Ogni Spyfly è alimentata autonomamente con pannelli solari e funziona anche come centralina
meteo consentendo di avere informazioni sull’evoluzione degli insetti rispetto alle condizioni
climatiche rilevate.
Tutti i dati rilevanti sono accessibili tramite una App gestibile da Smartphone riducendo la presenza in campo dell’agricoltore.
Una volta effettuata la registrazione dell’utente e delle SpyFly è possibile monitorare in tempo reale e da remoto la propria azienda.
Grazie alla tecnologia di SpyFly l’agricoltore è in grado di agire prontamente e selettivamente in
caso di attacco riducendo i costi legati alla perdita di produzione e di intervento.
Grazie alle sue caratteristiche innovative SpyFLy ha vinto il prestigioso premio Innovazione SMAU 2018.
SpyFly Olive
SpyFly Olive è progettata sul comportamento degli insetti con una forma innovativa e funzionale.
Ogni SpyFly acquisisce e trasmette autonomamente a intervalli prefissabili non solo informazioni sulla presenza degli insetti ma anche sulla tipologia, sul numero e sulla loro evoluzione nel tempo.
Per la famiglia di prodotti SpyFly sono stati sviluppati algoritmi proprietari e hardware specifico.
La SpyFly Olive funziona anche come centralina meteo consentendo di avere contestualmente informazioni sull’evoluzione degli insetti rispetto alle condizioni climatiche.
Il SW di management remoto della SpyFly riduce l’interazione umana limitando gli interventi.
Per come è progettata la SpyFly può facilmente integrare ulteriori soluzioni HW e SW.
La domanda di brevetto della SpyFly è stata depositata all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi in data 24 gennaio 2018.